Salame d’Oca artigianale

Il salame d’oca nasce nel Quattrocento e il motivo della sua origine è da ricercare nel divieto ebraico di consumare carni suine, sebbene oggi nel suo impasto si preveda anche l’impiego di una parte di carni di maiale.

Il Salame d’oca artigianale “La Fattoria di Caserio Davide” è tratto da antica ricetta. Viene preparato con serietà e correttezza utilizzando OCHE e CARNI SUINE scrupolosamente controllate e selezionate.

Le oche utilizzate devono avere un peso medio non inferiore a 4 chilogrammi e, come  per la carne di suino, provenire da animali nati, allevati e macellati nell’ambito del territorio italiano.

Nella produzione del Salame d’oca artigianale le materie prime sono costituite da parti magre dell’oca per il 30/35 %, da parti magre del suino, per il 30/35 % e dalle parti grasse del suino, per il restante 30/35 %.

Leave Your Comment Here